Gentili ragazze/i,
con questa prima dispensa del modulo di penale
inizierete a prendere contatto con le sentenze della Cassazione 2013, ritenute
le più “papabili” in vista dell’esame. A differenza delle prossime dispense, in
cui le pronunce della Suprema Corte saranno organizzate per istituti generali
(elemento oggettivo, elemento soggettivo, ecc.), in questa dispensa il tentativo
fatto è stato quello di raccogliere le pronunce della Cassazione che avessero
introdotto le novità più rilevanti nel panorama giurisprudenziale penale
italiano.
In particolare, vi segnalo la pronuncia sulla
“colpa professionale medica” a seguito delle novità introdotte dall’art. 3 della
legge 8 novembre 2012 n. 189 e quella sul reato di “istigazione alla corruzione”
a seguito delle novità di cui allaL. 190 del 2012.
Come
vedrete ogni sentenza è preceduta da una traccia per la redazione di un parere
sull’argomento oggetto della pronuncia stessa.
Il
mio consiglio è quello di tentare di dare una soluzione alle tracce e solo in un
secondo momento di leggere le corrispondenti motivazioni della
Cassazione.
Come già anticipatovi nella prima video
lezione del corso, presente sul canale youtube “Corso esame avvocato”
all’indirizzo http://www.youtube.com/channel/UCqCNsfngGHqcb16E6mzHZYQ al quale vi invito ad iscrivervi, è
assolutamente necessario che studiate integralmente le pronunce della Cassazione
facendo particolare attenzione ai passaggi logici utilizzati dai giudici e agli
argomenti analizzati. Questo vi permetterà di acquisire e memorizzare una
modalità di scrittura e di sviluppo delle argomentazioni giuridiche fondamentale
per la stesura dei pareri motivati.
Nell’ultimi
pagina della dispensa troverete poi la traccia del parere da svolgere come
esercitazione e da inviare, entro una settimana dal ricevimento della
presente dispensa, scannerizzato o fotografato all’indirizzo email correzione.elaborati@gmail.com.
I compiti inviati oltre il termine indicato
non potranno essere corretti.
E’ essenziale che il compito venga scritto a
mano in modo tale da poter controllare la vostra grafia.
Se non siete iscritti alla modalità con
correzione ma vorreste comunque ottenere la correzione dell’elaborato, potrete
effettuare la donazione complementare al raggiungimento dei 5 euro indicando
espressamente nella causale e nella mail di conferma “correzione elaborato
penale”.
Insieme alla presente dispensa vi invierò una
dispensa di dottrina penale che vi permetterà di “rispolverare” istituti e
argomenti dimenticati e la dispensa sulle “Tecniche di redazione di atti e
pareri giuridici”.
Io
e la dott.ssa Andriulo rimaniamo sempre a vostra disposizione all'indirizzo email tandriulo@yahoo.it per chiarimenti e/o
informazioni.
PER CHI INTENDESSE ISCRIVERSI IN ITINERE E' SUFFICIENTE seguire le indicazioni presenti al seguente link http://ildirittopenale.blogspot.it/2013/06/programma-e-regolamento-corso-esame.html
Buono
studio e buon lavoro.
Roma,
2 settembre 2013
Avv.
Giulio Forleo
INDICE
- Premessa……………………………………………………………pag.
3
- Traccia: Peculato
e frode informatica………..……………………pag. 4
- Soluzione traccia 1…………………………………………………..pag.
5
- Traccia: Abuso di
relazioni di prestazione d’opera ……………….pag. 16
- Soluzione traccia
2…………………………………………………pag. 17
- Traccia: Colpa
professionale medica – Art. 3 L. 189 del 2012……..pag. 19
- Soluzione traccia
3…………………………………………………pag. 20
- Traccia:
Sostituzione di persona “Chat Line”……………………pag. 39
- Soluzione traccia
4………………………………………………….pag. 40
- Traccia: consumo
di gruppo di sostanze stupefacenti ……………pag. 46
- Soluzione traccia
5………………………………………………..pag. 47
- Traccia: reato di
istigazione alla corruzione………………………pag. 70
- Soluzione traccia
6………………………………………………….pag. 71
- Traccia per
esercitazione.………………………………………...pag. 75
Nessun commento:
Posta un commento